Anch’io mi sono fatta conquistare da queste tortine golose.

Lo spunto l’ho preso qui su yt, e con qualche piccola variazione, ecco la mia versione.
INGREDIENTI TOTALI

- 2 uova intere (tuorli x frolla, albumi x ripieno)
- 120 g zucchero (70 x frolla, 50 x ripieno)
- 80 g burro morbido a pomata (x frolla)
- buccia grattugiata di 1 limone bio (x frolla)
- 200 g farina debole per dolci (x frolla)
- 1 cucchiaino lievito per dolci (x frolla)
- 1 pizzico di sale (x frolla)
- 400 g yogurt naturale (x ripieno)
- 25 g fecola di patate (x ripieno)
PROCEDIMENTO
Per la frolla
- Ho frullato in ciotola tuorli e zucchero
- Ho aggiunto burro e frullato ancora (ho utilizzato metà burro e metà olio di cocco disodorato: ha caratteristiche analoghe)
- Ho aggiunto buccia del limone grattugiata e amalgamato bene
- Ho aggiunto a pioggia la farina, il lievito, il pizzico di sale e ho lavorato brevemente con le mani
- Ho diviso in due pezzi l’impasto (uno leggermente più grande dell’altro): la parte più grande (per la base) l’ho messa in frigorifero per circa mezz’ora; l’altra parte più piccola (da sbriciolare in superficie), l’ho trasferita in freezer


Per il ripieno
- Ho montato a neve gli albumi frullando per 2-3 minuti
- Ho frullato ancora aggiungendo lo yogurt (meglio 400 g ma me ne era rimasto soltanto 350), lo zucchero (l’ho messo a velo) e l’amido (fecola o amido di mais)


Composizione e cottura
- Ho rivestito con della cartaforno una tortiera apribile (meglio da 22, ma ho questa da 24 cm di diametro) perché, pur se antiaderente, avevo timore che il ripieno, molto liquido, fuoriuscisse
- Ho appiattito sul fondo il pezzo di frolla più grande
- Ho versato tutto il ripieno
- Ho versato sul ripieno tutta la frolla ghiacciata che ho precedentemente grattugiato in un piatto
- Ho preriscaldato a 180°C e infornato in basso per 35′
- Ho fatto freddare prima a temperatura ambiente, poi ho trasferito in frigorifero per un paio d’ore (è più buona fredda)
- Si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni





- Ho tagliato a quadrotti e spolverato con dello zucchero a velo idrorepellente.
